Scrittori, pirati e librai al tempo dei Lumi

Quando Voltaire, nel 1770, dà alle stampe una delle sue opere filosofiche più importanti, Questions sur l’Encyclopédie, si apre per gli editori l’ennesimo interrogativo…Sarà un’edizione definitiva o Voltaire apporterà continue aggiunte rivendendo il manoscritto corretto come è sua abitudine? Il dubbio è più che legittimo e, da solo, illumina il mondo …

Storie, storia e fiabe nell’Europa dei vagabondi

In una fiaba francese, I due viaggiatori, compaiono due soldati ormai in congedo che tirano ai dadi per stabilire chi dei due deve farsi cavare gli occhi. Il più fortunato farà l’accompagnatore del cieco ed entrambi potranno così mendicare con successo. Si direbbe un prezzo molto alto per un mestiere così …

I best seller del ‘700 e la storia clandestina di Thérèse

Quando, nel 1775, tre casse di libri illegali vengono intercettate dalla dogana di Besançon, il loro destino è già segnato: pene ai librai committenti e un enorme rogo per mettere fine allo sconcio. Ma uno dei librai interessati, un certo Charmet, assicura con una lettera gli editori di Neuchâtel che, di …

Back to Top
error: Content is protected !!