Elsa Schiaparelli… Quando i bottoni sono labbra

Non è celebre come Coco Chanel né un marchio popolare, eppure Elsa Schiaparelli vestiva Greta Garbo, Marlene Dietrich, Mae West, vale a dire l’Olimpo dello star system degli anni Trenta. Torinese di origine, biellese di famiglia,  passò gran parte della sua vita a Parigi dove nel 1927 aprì una boutique che …

Storia di un omicidio, un monastero e un gallo

La storia ha per protagonisti un impiccato, un gallo e un monastero cluniacense.  Il monastero è quello di Castelletto Cervo, il gallo e l’impiccato sono in un affresco che potrebbe essere quasi un cartiglio di grande eloquenza. Ma non è così. Anzi, la storia racconta in realtà i pellegrini dell’undicesimo secolo …

Desnos, poesia e gioco

Era una foglia Era una foglia con le sue linee Linea della vita Linea della fortuna Linea del cuore                                                                                                                                       Era un ramo alla fine della foglia Linea biforcuta, segno di vita Segno di fortuna Segno del cuore Era un albero alla fine del ramo Un albero degno di vita Degno di …

Voynich/ Davvero decifrato il manoscritto più misterioso del mondo?

Sarebbe stato decifrato il ‘codice’ del testo più misterioso del mondo, il manoscritto Voynich. Lo ha scritto ieri sera l’Ansa e oggi (16.05.2019) lo riportano alcuni giornali. Il documento, della metà del ’400, sarebbe scritto in una lingua romanza molto antica ed estinta. Il testo non solo non era stato decrittato …

Patrick Modiano e le botteghe oscure

Scrivete ciò che non ricordate, scrivete di ciò che non vi è vicino, scrivete di ciò che non conoscete. Inviti come questo ribaltano quelli di Hemingway e quelli di Singer. Lo fanno addirittura con strepito e chiasso come di casseruole, vasi, vetri scaraventati. Eppure invertendo la poetica positiva di quanto sappiamo, …

A lezione da Philip Roth

Chi come me conduce corsi di Scrittura Creativa deve confrontarsi lungamente con alcuni cliché legati all’attività letteraria e artistica. Spesso chi vorrebbe scrivere, come chi già lo fa con serietà, crede pregiudizialmente che doti naturali, cultura e ispirazione (qualsiasi cosa voglia dire questo sostantivo) costituiscano,  accanto ad alcune lezioni teoriche, il …

Back to Top
error: Content is protected !!