Ulisse compie cento anni

E’ il 2 febbraio 2022, è il giorno dell’orso ed essendo una bella giornata l’orso è tornato nella grotta: farà freddo ancora, gelate, forse pioggia, forse neve, l’inverno continuerà. E’ anche il giorno di compleanno del romanzo di Joyce, Ulisse, un’idea, un paradigma per la narrativa occidentale, stampato e messo in …

Kassel, la logica e Vila-Matas

La prossima edizione di Documenta, rassegna quinquennale di arte contemporanea, si svolgerà dal prossimo 18 giugno 2022  ed è stata annunciata con i nomi degli invitati sul giornate Asphalt, un periodico tedesco venduto per aiutare i senza tetto. L’idea è dei ruangrupa, ovvero un collettivo di artisti indonesiani  chiamati a selezionare  …

Un SalTo tra i libri e i piccoli editori del “Salone”

Un successo inatteso con itinerario più ampio dei precedenti. Crescono le vendite ma la vera kermesse per i lettori motivati è tra i piccoli editori e tra i pochi ospiti che ci riconciliano con la grande letteratura come Michel Houellebecq e Joyce Carol Oats

Il lampo dell’aforisma, ovvero L’infinito (in breve)

A un certo punto, durante i corsi di Scrittura creativa, mi sembra che per demolire il cliché narcisista dell’ispirazione e dell’emozione, per evitare che si fraintenda l’autenticità con il passaporto sempre valido delle proprie convinzioni ed emozioni, niente sia più chiaro dell’aforisma di Paul Valéry: «Una poesia non è fatta di …

Giulia Niccolai e il biliardo esoterico

Matteo (1 anno e mezzo), in spiaggia vede un vecchio Nokia ed esclama: Nonna! E’ il primo frisbee dell’ultima raccolta di Giulia Niccolai, mancata lo scorso giugno a Milano a 86 anni. Fotografa, scrittrice, poeta d’avanguardia, monaca buddista, aveva trovato nel lampo, nella nota di un momento, la misura di una …

Ferlinghetti, un secolo di poesia

Lawrence Ferlinghetti è morto l’altro giorno a San Francisco all’età di 101 anni. Poeta, editore della beat generation, libraio, pittore, combattente durante lo sbarco in Normandia, poi figlio dei fiori e pacifista (partecipò al movimento Flower Power  negli anni Sessanta),  è stato  molte altre cose e,  proprio per questo  – come …

Back to Top
error: Content is protected !!